
Flyboard & Hoverboard
Giugno 23 ,2016
Il kit, che è direttamente collegato ad una moto d’acqua con una potenza superiore a 100 CV, esiste in due versioni: la prima coinvolge un guidatore oltre all’utilizzatore del Flyboard, la seconda consente la guida della moto d’acqua esclusivamente al flyboarder. In ogni caso è consigliato di seguire un corso con gli istruttori e nel modo di uso singolo è necessario essere in possesso della patente nautica.
Come in film futuristico, le evoluzioni del flyboarder, che fanno rimanere letteralmente a bocca aperta, proiettano in una nuova realtà ma assolutamente a nostra portata; a chi, guardando le immagini, non viene voglia di tuffarsi come delfini e poi volare come gabbiani?